Giornata mondiale del libro, i consigli di Queer

by Queer
Aprile 23, 2020

Oggi è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e alcuni componenti della Queer Squad hanno deciso di consigliarvi un libro queer che non potete assolutamente fare a meno di leggere (o rileggere).
1
Angelo Molica Franco
Orlando - Virginia Woolf (Bompiani, cura e traduzione di Mario Fortunato, pp. 320, euro 13)
Scritto quasi un secolo addietro da quel genio della letteratura che è Virginia Woolf, “Orlando” è un romanzo che racconta come l’amore travalica i limiti del tempo, del genere, del pregiudizio e della umana e volgare prevedibilità.2
Andrea Cominetti
Chiamami col tuo nome – André Aciman (Guanda, pp. 280, euro 12)
Perché il primo amore è il primo amore, per tutti, e Aciman lo racconta con una maestria tale che ti sembra di essere lì, al posto di Elio. Anzi, ti sembra proprio di essere Elio, e vivere quel che vive lui e sentire quel che sente lui. Piccola nota a margine: il romanzo è ben meglio dell’omonimo film di Luca Guadagnino, che è già piuttosto figo di suo. Quindi, fate voi i conti.5
Gianmarco Capogna
Senza rosa né celeste. Diario di una madre sulla transessualità della figlia - Mariella Fanfarillo (Villaggio Maori, pp. 126, euro 14)
Un libro che racconta una storia di liberazione e scoperta di sé nell'ambito di un percorso di transizione narrato dal punto di vista di una madre. Non si tratta solo di poter comprendere la difficoltà del percorso delle persone trans* ma anche dell'importanza dei legami familiari e dell'evoluzione dei rapporti tra genitori e figli in transizione.What's Your Reaction?
Excited
2
Happy
2
In Love
2
Not Sure
0
Silly
1